Prosecuzione transitoria del corso triennale
Fino all'a.s. 2023-2024, l'istituto offriva agli studenti in uscita dal corso triennale, una volta conseguito l’attestato regionale di Operatore agricolo, la possibilità di prosecuzione degli studi nel settore professionale in centri di istruzione e di formazione convenzionati, sia in Italia che all'estero.
A partire dall'a.s. 2025-2026, il format attivato del nuovo percorso di istruzione e formazione professionale prevede il suo sviluppo su 4 anni, terminando, a régime, nel 2029, con il rilascio del diploma di Tecnico agricolo.
Nella fase di transizione, per gli studenti iscritti al precedente format su base triennale del percorso di istruzione e formazione professionale, l'istituto ha stabilito l'attivazione di un 4° anno, per comunque consentire a coloro in possesso dell’attestato regionale di Operatore agricolo di giungere eventualmente anche al titolo di Tecnico agricolo, limitatamente all'ambito zootecnico.
Questo 4° anno transitorio mira a fornire ai fruitori le competenze necessarie per avviare, gestire e sviluppare un’impresa agricola, con lo sviluppo di competenze imprenditoriali, in parte funzionali anche per l’accesso a misure legate all’insediamento di aziende agricole a valere su specifici finanziamenti della Politica Agricola Comune.