Regolamentazione del divieto di fumo
L'istituto si prefigge l'acquisizione di comportamenti responsabili da parte degli studenti e delle persone presenti negli spazi e nei luoghi di propria pertinenza, improntati al rispetto della qualità della vita, alla convivenza civile e alla legalità; in particolare, sul tema del tabagismo, alcuni obiettivi perseguiti sono:
- prevenire l’assuefazione al fumo;
- indurre i fumatori a smettere di fumare ;
- garantire ambienti salubri per tutti, sulla base del principio di rispetto delle persone e delle normative vigenti, proteggendo in particolare i non fumatori dai danni del fumo passivo;
- promuovere iniziative informative ed educative sul tema del contrasto al tabagismo, dando visibilità alla politica contro il fumo adottata dall’istituzione scolastica;
- vigilare attivamente sul rispetto del divieto di fumo in ogni sede dell’istituto, nei locali interni e nelle aree all’aperto di pertinenza;
- rendere compartecipe la famiglia delle scelte educative sulla base del patto sottoscritto con la scuola all’atto dell’iscrizione, rimarcando la responsabilità dei tutori in solido (culpa in educando) per l’inosservanza delle disposizioni dei minori.
In tale ottica, l'istituto adotta e applica il regolamento concernente il divieto di fumo allegato alla presente comunicazione.