Il presente
L'offerta formativa erogata dall'istituto è il risultato di un processo evolutivo basato sull'autonomia didattica ed organizzativa che, fin dalla nascita dell'Ecole pratique d'agriculture prima e dell'Institut Agricole Régional poi, ha caratterizzato la scuola.
L'Institut Agricole Régional ha progressivamente innovato e migliorato la propria offerta scolastica.
Con l'anno scolastico 2010-2011, l'iniziale format basato sul piano di studi degli istituti professionali per l'agricoltura e l'ambiente è stato sostituitio e sdoppiato in:
- un corso quinquennale di istruzione tecnica (IT) del settore tecnologico, per il conseguimento del diploma in Agraria, agroalimentare e agroindustria, con l'articolazione Produzioni e trasformazioni;
- un corso triennale di istruzione e formazione professionale (IeFP), riferito al profilo dell'Operatore agricolo in contesto montano, con relativa qualifica.
Con l’avvio dell'anno scolastico 2016-2017, si è dato corso a progetti individuali e personalizzati rivolti ai giovani in uscita dal corso triennale di operatore agricolo, per offrire loro opportunità di approfondimento e specializzazione nella loro formazione professionale.
A partire dall'anno scolastico 2017-2018, è stato introdotto un nuovo format del corso triennale di istruzione e formazione professionale, caratterizzato da un diverso bilanciamento tra le discipline di base e quelle tecnico professionali, a favore di queste ultime, per stimolare maggiormente gli studenti e favorire lo sviluppo delle loro attitudini.
Con l'anno scolastico 2025-2026, il percorso di istruzione e formazione professionale evolve ulteriormente: viene infatti avviato un nuovo percorso, di durata quadriennale, che, a compimento del ciclo al termine dell'a.s. 2028-2029, permetterà il conseguimento del diploma di Tecnico agricolo (Settore 01- Agricoltura, selvicoltura, pesca) negli indirizzi:
· Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra
· Gestione di allevamenti
Nel periodo di transizione fino al 2029, è comunque prevista l'istituzione di un 4° anno del percorso di istruzione e formazione professionale, limitato all'ambito zootecnico, e comunque finalizzato al conseguimento di un diploma professionale di tecnico agricolo; il percorso prevede periodi di frequenza in sede alternati ad altri di formazione svolti presso aziende esterne e in apprendistato.
L’Institut Agricole Régional è anche un centro di formazione accreditato per la formazione iniziale e per l’inserimento lavorativo, per la formazione superiore e per la formazione continua e permanente: in tale ottica, propone corsi in ambito agricolo e agro-ambientale finanziati dal Fondo Sociale Europeo o dall’Amministrazione regionale.