Competenze specifiche
L’operatore agricolo si inserisce, nelle aziende agricole operanti in contesto montano, con mansioni prettamente esecutive, caratterizzate da responsabilità limitate.
Le competenze acquisite con la qualifica ottenuta al termine dei primi tre anni del percorso percorso triennale consentono di:
- operare nella realizzazione dei principali processi produttivi e di trasformazione agraria;
- adottare tecniche di produzione e trasformazione idonee a conferire ai prodotti i caratteri di qualità previsti;
- effettuare interventi per la prevenzione del degrado ambientale e nella realizzazione di strutture a difesa delle zone a rischio.
Il tecnico agricolo attua processi gestionali e produttivi attraverso l’individuazione delle risorse e delle possibilità di sviluppo dell’azienda, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri; inoltre, interviene con autonomia, nel quadro di azione assegnato, contribuendo al presidio dei processi relativi a coltivazioni, produzioni, stoccaggio, conservazione delle produzioni primarie.